Il Sud dell’Alto Adige

Dove il fascino alpino incontra la Dolce Vita

In Alto Adige vi trovate sul lato soleggiato della vita. E questo vale in particolare per il sud della regione: vi aspettano esperienze naturali indimenticabili, avventure storiche emozionanti e un’atmosfera caratterizzata dalla cultura alpina!

Castelfeder

Oltre 4.000 anni di storia su una collina: Castelfeder era venerato già dalle antiche culture pagane come luogo sacro. Tracce di insediamenti dalla preistoria fino al tardo Medioevo testimoniano la sua grande importanza. Dove un tempo sorgevano chiese e fortezze, oggi si estende un biotopo protetto con stagni, zone umide e resti storici.

La cosa migliore: Castelfeder è comodamente raggiungibile a piedi da Montagna!

Parco Naturale Monte Corno

Dolci colline, boschi fitti e prati in fiore – il Parco Naturale Monte Corno è una meta da sogno per tutti gli amanti della natura. Grazie alla sua posizione nel sud dell’Alto Adige, il parco ospita su oltre 6.000 ettari una biodiversità straordinaria. Ma niente paura, anche chi cerca azione troverà pane per i suoi denti lungo i numerosi sentieri per escursioni e percorsi per mountain bike.

Geoparco Bletterbach – Patrimonio UNESCO

Preparatevi a un viaggio nel tempo attraverso 40 milioni di anni di storia della Terra. Il Geoparco Bletterbach, parte del Patrimonio Mondiale UNESCO delle Dolomiti, è un monumento naturale unico, ricco di tesori geologici ed esperienze indimenticabili. Nel Grand Canyon dell’Alto Adige, andate alla scoperta dei segreti del nostro pianeta, il tutto in uno scenario naturale mozzafiato!

Lago di Caldaro

Il riflesso delle montagne circostanti nell’acqua cristallina, un aperitivo rilassante sul pontile o un tuffo rinfrescante nel lago: al lago balneabile più caldo delle Alpi ogni desiderio viene esaudito. Trascorrete ore serene in uno dei luoghi più belli dell’Alto Adige, dove la vita alpina e la Dolce Vita italiana si fondono in un’idilliaca armonia. Inspirate, espirate e godetevi il momento!

Big “vita di paese”

Montagna, Egna, Ora, Salorno – nei paesi del sud dell’Alto Adige si fondono gusto, natura e cultura in un fascino irresistibile. Immergetevi nella tranquilla vita di paese e scoprite i centri storici medievali e i pittoreschi vigneti.

Corno Nero e Corno Bianco

I due monti gemelli, tanto diversi quanto affascinanti, il Corno Bianco e il Corno Nero, fanno parte del patrimonio mondiale UNESCO delle Dolomiti. D’inverno attraggono sciatori e amanti della neve, mentre d’estate offrono condizioni ideali per escursioni tranquille o avventure in alta montagna.

Piccolo consiglio da insider: un’escursione all’alba sul Corno Bianco.

Altri luoghi da sogno un po’ più a nord:

  • Scoprire oltre 80 paesaggi tematici nei giardini idilliaci di Castel Trauttmansdorff
  • Godersi un po’ di shopping sotto i portici medievali nel capoluogo Bolzano
  • Ripercorrere le orme dell’Imperatrice Sissi nella città termale di Merano
WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner